La matematica e le barche
Ero abituato a leggere le descrizioni delle barche in base alla lunghezza fuori tutto o al galleggiamento, alla larghezza, al pescaggio e al dislocamento.
Ho scoperto invece che ci sono tutta una serie di formule matematiche progettuali, un pò empiriche a dire il vero, che tentano di descrivere e prevedere quelli che saranno i comportamenti della barca.
Sail Area Displacement Ratio (SA/D) – Displacement/Length Ratio (D/L) – Space Index – Motion Comfort Index – Capsize Screening Formula – Capsize Screening Formula – Roll Acceleration – Roll Period
Non provo neanche a spiegare il perchè e il percome di queste formule, lo fanno sicuramente meglio altri:
Un paio di queste formule risaltano ai miei occhi e saranno la base della mia ricerca: il “Motion Comfort Index” e la “Roll Acceleration” che tentano di prevedere quanto bruschi saranno i movimenti della barca in mare, dato molto interessante per chi non è immune al mal di mare.
La mia ricerca è ormai indirizzata; tanto più che ho trovato dei database con centinaia di barche catalogate secondo questi parametri matematici: