Ormai ho le idee abbastanza chiare; la mia barca ideale deve avere di base: la chiglia lunga (o quasi), dislocamento medio/pesante, armata a sloop o cutter, compresa tra i 22 e i 29 piedi di lunghezza e in vetroresina di comprovata robustezza e capacità di affrontare il mare aperto.
Volontariamente mi sono tenuto sul generico, per ora preferisco avere una lista più ampia e magari analizzare altre caratteristiche caso per caso.
Di seguito elenco le principali candidate risultanti dalle mie ricerche. Sono quasi tutte derivate della Folkboat del mare del nord e non più giovanissime.
Halcyon 27 1968-1975 Alan Buchanan (UK)
Forse influenzato dal giro del mondo effettuato dal 2000 al 2009 da Humberto (
El Holandese Errante de Calafell) è la mia preferita. Solidissima a chiglia lunga con timone appeso allo specchio di poppa, con valori di “Motion Confort” e “Roll Acceleration” straordinari ma purtroppo quotata oltre il mio budget attuale.
Pearson Triton 28 1958-1967 Carl Alberg (USA)
Basterebbe il nome del progettista per capire che è una buona barca. E’ la barca di James Baldwin (
Atom). Sembra comportarsi bene anche con arie leggere.
Bristol 27 1965-1978 Carl Alberg (USA)
Un altra famosa barca di Carl Alberg.Molto simile al Pearson Triton 28.
Invicta 26 1967-1978? E. G. Van de Stadt (UK)
Scafo gemello del famoso Contessa 26 ma con prestazioni leggermente più corsaiole. Barca dalla straordinaria solidità costruttiva caratterizzata dal timone appeso e dal tambuccio bombato fisso.
Tartan 27 1961-1980 Sparkman & Stephens (USA)
Diffusissimo negli USA. Differisce dagli altri per l’aggiunta di una deriva mobile.
Bristol 24 1969-1972? Paul Coble (USA)
Altro modello diffusissimo negli USA. Più piccolo dei precedenti ma con piena altezza in cabina e di sicura affidabilità .
Pearson Ariel 26 1962-1966 Carl Alberg (USA)
Ormai mi pare chiaro, mi piacciono le barche di Carl Alberg.
Continental Whitby 25 1961 (CAN)
Meno conosciuta delle altre. Ma i risultati dicono essere una ottima barca.
Hurley 22 1965-1975 Ian L. Anderson (UK)
La più piccola che mi sento di prendere in considerazione. Famosissima per la sua solidità anche se con timone non protetto da uno skeg.
Queste ultime sarebbero perfette ma il loro costo elevato le esclude a priori: Flicka 20, Dana 24, Contessa 26, Nor’Sea 27, Westsail 28 e Great Dane 28.
La mia barca dovrebbe essere fra queste e ora non mi resta che trovarla al giusto prezzo; ossia quasi regalata e pronta alla boa!
Lascia un Commento
This makes everything so completely pailness.